Liana Moca
Mi chiamo Liana Moca. Ho 52 anni e vivo a Sulmona, in Abruzzo. Sono una celebrante laica dal 2015. Credo che le caratteristiche che mi contraddistinguono nel mio lavoro siano l’empatia e la curiosità. Amo ascoltare le persone e le loro storie. Per me essere una celebrante significa raccontare con rispetto e attenzione i valori e i sentimenti di chi ho di fronte.
Cerimonie Laiche
Celebro matrimoni civili, unioni civili, matrimoni simbolici, benvenuti, funerali, rinnovo promesse. Ogni cerimonia è unica e scritta su misura.

Traduzioni giurate e altri servizi
Traduco documenti legali, notarili, nazionalizzazioni di autoveicoli, con asseverazione presso il tribunale. Lingue: spagnolo, tedesco, inglese, francese.





ALTRE CERIMONIE
Rinnovo delle promesse, compleanni, maggiore età: quanti bei momenti da rendere speciali


CERIMONIE SIMBOLICHE
Una cerimonia che metterà insieme il passato della coppia e quello che sognano per il loro futuro

Sono qui per guidarvi passo passo
Il mio lavoro come celebrante inizia con il primo contatto con la coppia che mi cerca. Questo incontro è molto importante per capire se sono la persona giusta per gli sposi. È fondamentale che nasca subito un feeling tra loro e me, perché il mio compito sarà principalmente quello di raccontare loro due, così come loro desiderano. Dapprima si stabiliscono tutti i particolari “tecnici”: il luogo, i riti, chi si vuole coinvolgere, chi dovrà parlare durante la cerimonia. Una volta concordati tutti questi aspetti, ci saranno altri incontri di persona o tramite telefono per poter conoscerci più a fondo. A quel punto parte il mio lavoro di scrittura del testo. Cerco di riportare con le mie parole quello che gli sposi vogliano sia trasmesso in occasione delle loro nozze, i valori che condividono, quali le basi della loro relazione, quali i sogni che hanno per il loro futuro comune. Li aiuto a scrivere le loro promesse se vogliono che siano originali, fornisco loro il materiale a cui ispirarsi. Mi relaziono con le persone che vengono coinvolte nella cerimonia, dalla famiglia agli amici, ma soprattutto ai professionisti che renderanno unica e personalizzata l’intera giornata.
Su di me
Liana Moca, Presidente Associazione Feder Celebranti –
“Nuove professioni: il celebrante”

GIORNALE RADIO
“Visi distesi, musica, applausi e sorrisi. E’ stato un bel funerale quello che ieri ha salutato Valter Colasante.”

Il Germe
“Finalmente si è data chiarezza al settore. Questo documento è una guida….per chi cerca un celebrante, a garantire il livello di qualità che i nostri clienti meritano”

Corrieredelleconomia
Bisogna provare empatia verso le gioie e i dolori altrui, senza arrogarsi il ruolo di consiglieri o psicologi. Trovare il giusto equilibrio tra coinvolgimento e distacco. Riuscire ad essere sinceri e partecipi, ma anche formali e solenni

La Repubblica
Quella del celebrante laico è una figura professionale destinata ad essere sempre più presente nell’organizzazione dei riti non religiosi e a cui va riconosciuto un ruolo sociale importante

Oltre magazine
“Finalmente si è data chiarezza al settore. Questo documento è una guida….per chi cerca un celebrante, a garantire il livello di qualità che i nostri clienti meritano”

ANSA
“Oggi ho avuto l’occasione di essere ospite di “Uno, nessuno, 100Milan”, trasmissione radiofonica nazionale di Radio 24 (Gruppo24ore) per parlare del lavoro di celebrante e dell’associazione Federcelebranti.
Podcast del 21/04/2022 – il mio intervento dal minuto 01:13:00.”

Radio 24
Da oggi ci si avvia verso la formazione della figura della professione del celebrante, contro i troppi improvvisati visti negli ultimi tempi

Il Germe
Gli stranieri cercano questa figura nello stesso momento in cui identificano la location del loro matrimonio per garantirsi un momento suggellato da una celebrazione unica e indimenticabile

Il Germe
La cerimonia funebre laica è totalmente personalizzata, nessun testo preconfezionato

Emidio De Florentiis
Una celebrazione collettiva, dove ci si sente invitati e non spettatori: forse è soprattutto questo che la differenzia da certi riti, anche religiosi.

Donna Moderna
Maggiori informazioni





Come arricchire la cerimonia – seconda parte
- Gennaio 19, 2022
- By Liana Moca
- 0

Funerali: letture e poesie
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0


Elopement
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0

Solipsismo
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0

Fidanzamento
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0

Passaggio alla maturità
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0

Pet funeral
- Dicembre 31, 2021
- By Liana Moca
- 0