Liana Moca
  • Home
  • Servizi
    • Cerimonie di benvenuto
    • Cerimonie civili
    • Cerimonie simboliche
    • Riti funebri
    • Altre cerimonie
    • Traduzioni
  • Galleria
  • Blog
  • Contatti
  • Chi sono
  • |
  • EN
  • ES
  • DE
  • FR

Funerali: letture e poesie
  • Dicembre 31, 2021
  • By Liana Moca
  • Uncategorized

Le letture

Durante la cerimonia può essere adatto ascoltare i versi di qualche grande poeta o una riflessione in prosa.

Il brano può essere letto da un membro della famiglia o da un amico.

Queste sono alcune delle letture più famose, naturalmente ce ne sono tantissime ancora e vi potrò aiutare nella scelta giusta.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

“Non vivere su questa terra come un estrane” di Nazim Hikmet.

Non vivere su questa terra come un estraneo o come un turista della natura:

Vivi in questo mondo come nella casa di tuo padre;

Credi al grano, alla terra, all’uomo.

Ama le nuvole, le macchine, i libri ma prima di tutto ama l’uomo.

Senti la tristezza del ramo che secca,

dell’astro che si spegne, dell’animale ferito che rantola

ma prima di tutto senti la tristezza e il dolore dell’uomo.

Ti dian gioia tutti i beni della terra.

L’ombra e la luce ti dian gioia, le quattro stagioni ti dian gioia

ma soprattutto, a piene mani ti dia gioia l’uomo.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

“Ho sceso” di Eugenio Montale

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.

Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.

Il mio dura tuttora, né più mi occorrono

le coincidenze, le prenotazioni,

le trappole, gli scorni di chi crede

che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio

non già perché con quattr’occhi forse si vede di più.

Con te le ho scese perché sapevo che di noi due

le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,

erano le tue.

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

“Fermate gli orologi” di W.H. Auden

Fermate gli orologi, il telefono sia rimosso,

Tenete buono il cane con un succulento osso,

Fate tacere i pianoforti e con un rullio smorzato

Esponete la bara, ricevete chi è addolorato

Fate che gli aerei volteggino alti con sconforto

scrivendo nel cielo il messaggio: Lui è Morto,

Adornate di crespo il collo dei piccioni metropolitani,

Fate indossare guanti neri ai vigili urbani.

Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Oriente e il mio Occidente,

La mia settimana di lavoro e la mia domenica a far niente,

Il mio mezzogiorno, la mia mezzanotte, il mio discorso, il mio canto,

Credevo che l’amore fosse eterno: mi sbagliavo tanto.

Non servono più le stelle: spegnetele una a una;

Smantellate il sole e imballate la luna;

Svuotate l’oceano, sradicate le piante.

Perché ormai più nulla sarà importante.

Quando sarò morto, piangi per me un po’ / Pensa a me qualche volta, ma non troppo. / Pensa a me di tanto in tanto come lo ero nella vita. / Alcune volte è piacevole da ricordare, ma non per troppo tempo / Lasciami in pace e ti lascerò in pace. / E mentre vivi lascia che i tuoi pensieri valgano la vita. (Anonimo)

Share:
Previous Elopement
Next Come arricchire la cerimonia - seconda parte

Leave Us a Comment

LIANA MOCA

  • Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 60A 67039 Sulmona (AQ)
  • Telefono: +39 328 122 7901
  • E-mail: info@lianamoca.it
  • PEC: liana.moca@pec.it
  • P.IVA: 02025280666

SITO WEB A ZERO EMISSIONI DI CO2

Green Cloud Consortium gestisce un disciplinare di certificazione e norma il rilascio dei marchi qualificanti per i DataCenter a zero emissioni CO2.

Questo sito web e tutti i servizi annessi, sono elaborati da server certificati a zero emissioni di CO2. Identificativo: B23011342

  • © Copyrights – 2022 - 2025 lianamoca.it by Lorenzo Tritapepe, All rights reserved