Cerimonie di benvenuto
Quando arriva una bimba o un bimbo in una famiglia è naturale avere voglia di festeggiare. Può essere una nascita oppure un’adozione: è un momento importante e va condiviso con tutti.


Il primo incontro
La cosa più importante durante questo primo colloquio è capire se sono la persona adatta a voi. Ci conosceremo, voi mi spiegherete quello che volete comunicare con la cerimonia ed io vi ascolterò con attenzione.
                    Chi avrà un ruolo?
Ogni famiglia è diversa, quindi avrò bisogno di capire chi saranno le persone che interverranno durante la cerimonia e i loro ruoli. Oltre ai genitori, potranno esserci altri figli, i nonni, padrino o madrina.
                    I riti
Sceglieremo insiemi i riti che arricchiranno la cerimonia. Non ci sono limiti alla fantasia. Molto dipenderà anche dal luogo o dalle persone coinvolte, o dalla loro età.
                    Le parole
Oltre a me che sarò la celebrante anche altre persone potranno intervenire durante la cerimonia. La scelta potrà ricadere su una poesia o un brano di autore conosciuto, oppure si potranno usare parole originali.
                    La stesura
Quando avrò tutti i particolari, potrò scrivere un testo originale ed unico, su misura per voi e la vostra famiglia. Ogni parola sarà concordata con voi, niente sarà lasciato al caso.
                    Il giorno della cerimonia
Voi dovrete occuparvi dei vostri ospiti e rilassarvi. Come celebrante farò in modo che la cerimonia sia come l’avete immaginata e che tutti si sentano coinvolti e parte integrante di essa.
                    